top of page

Rifiuti, riconversione impianti TMB priorità per Roma

  • Immagine del redattore: Radicali Roma
    Radicali Roma
  • 23 gen 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Image_Widget”]

[/siteorigin_widget]

“Sulle cosiddette ‘fabbriche dei materiali’ se ne sentono e se ne leggono tante, in primis dal Movimento 5 stelle: purtroppo però i grillini non hanno mai depositato una proposta di delibera o di legge, e non hanno mai fatto un’azione che andasse in questa direzione”. Lo affermano in una nota Alessandro Capriccioli, consigliere regionale del Lazio di +Europa Radicali, e Massimiliano Iervolino, membro di direzione di Radicali Italiani.

“In Regione Lazio abbiamo depositato una proposta di legge per finanziare la riconversione degli attuali impianti di Tmb in impianti a freddo (le cosiddette fabbriche dei materiali), specificando i passaggi tecnologici che servono per arrivare a questo risultato: siamo in attesa che il Presidente della Commissione rifiuti in Regione Lazio, Marco Cacciatore, la calendarizzi. Ma non ci siamo fermati qui, tanto è vero che nella nostra campagna, Ripuliamo Roma, che sfocerà in una delibera di iniziativa popolare rivolta a proprio Roma Capitale, prevediamo che Ama riconverta i Tmb di sua proprietà (dopo l’incendio al Salario è rimasto solo Rocca Cencia) e acquisti i Tmb Malagrotta 1 e 2 col fine di trasformarli in fabbriche di materiali. O si va nella direzione da noi auspicata attraverso atti ufficiali – concludono – oppure il deficit di termovalorizzazione resterà un problema per Roma”.

 
 
 

Comments


bottom of page