top of page

Nasce "la Rosa nel pugno": il comunicato ufficiale

  • Immagine del redattore: Radicali Roma
    Radicali Roma
  • 17 nov 2005
  • Tempo di lettura: 2 min

  Il Comitato di Coordinamento costituito a Fiuggi (nel corso della Convenzione del 23, 24 e 25 settembre 2005) da Socialisti Democratici Italiani, Federazione Giovani Socialisti, Radicali Italiani e Associazione Luca Coscioni, costituisce, con l’approvazione delle quattro organizzazioni promotrici, l’Associazione Politica denominata “La Rosa nel Pugno – laici socialisti liberali radicali”, che sceglie di richiamarsi al trinomio: Blair-Fortuna-Zapatero. L’Associazione ha una Direzione e una Segreteria. La Segreteria Nazionale provvisoria, a cui è affidata la conduzione politica, è inizialmente composta – nella qualità di rappresentanti dei Socialisti Democratici Italiani, della Federazione Giovani Socialisti, di Radicali Italiani e dell’Associazione Luca Coscioni – da Emma Bonino, Enrico Boselli, Daniele Capezzone, Marco Cappato, Ugo Intini, Cesare Marini, Marco Pannella, Roberto Villetti, ai quali sono affidati congiuntamente compiti, poteri e funzioni esecutive, di tesoreria e di rappresentanza esterna dell’Associazione. Per l’approvazione delle prime modifiche statutarie volte ad individuare compiutamente la struttura e gli organi dell’Associazione e ad integrare i componenti della Direzione, è necessaria l’approvazione con la maggioranza qualificata dei tre quarti dei soci fondatori.

La Direzione nazionale provvisoria, che conta da quaranta a ottanta membri, si esprime sull’indirizzo politico, ed è inizialmente composta da:

Giuseppe Albertini

Salvo Andò

Cecilia Angioletti

Rapisardo Antinucci

Angiolo Bandinelli

Marco Beltrandi

Rocco Berardo

Rita Bernardini

Roberto Biscardini

Enrico Buemi

Werther Casali

Tommaso Casillo

Enzo Ceremigna

Paolo Chiarelli

Luca Coscioni

Giovanni Crema

Sergio D’Elia

Michele De Lucia

Gianfranco Dell’Alba

Ottaviano Del Turco

Lello Di Gioia

Sabrina Gasparrini

Ada Girolamini

Franco Grotto

Gerardo Labellarte

Pia Elda Locatelli

Giacomo Mancini

Maria Rosaria Manieri

Matteo Mecacci

Tiziana Medici

Riccardo Nencini

Nerio Nesi

Giorgio Pagano

Domenico Pappaterra

Mirella Parachini

Marco Perduca

Angelo Piazza

Gianluca Quadrana

Giuseppe Rossodivita

Claudio Signorile

Sergio Stanzani

Maurizio Turco

Valter Vecellio

Silvio Viale

Elisabetta Zamparutti

L’associazione ha come primi scopi quelli prefigurati dai documenti di ingresso e di uscita della Convenzione di Fiuggi. Partecipano all’Assemblea degli Associati i Soci fondatori e i membri della Direzione nazionale provvisoria.

 
 
 

Comments


bottom of page