Assemblea annuale degli iscritti – 16 dicembre 2018
- Radicali Roma
- 4 dic 2018
- Tempo di lettura: 2 min
[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Image_Widget”]
[/siteorigin_widget]
Domenica 16 dicembre è convocata nella nostra sede di via Angelo Bargoni 32 l’assemblea annuale degli iscritti.
È un appuntamento molto importante per la vita dell’associazione, un’occasione di confronto e di decisione. L’assemblea infatti stabilisce l’indirizzo politico tramite l’adozione della mozione generale, vota le cariche di segretario, tesoriere e presidente.
Possono partecipare con diritto di voto tutti gli iscritti. L’incontro però è aperto anche ai non iscritti.
I lavori si terranno dalle ore 10 alle ore 18 con il seguente ordine del giorno:
– relazione del Segretario uscente; – dibattito generale; – eventuali modifiche statutarie; – discussione e votazione delle mozioni generali e di eventuali mozioni particolari; – elezione del nuovo Segretario dell’Associazione.
La proposta di ordine dei lavori segue la presente convocazione.
PROPOSTA DI ORDINE DEI LAVORI
Domenica 16 dicembre 2018
Inizio ore 10:00.
La Presidente Tania Pace apre l’Assemblea e si approva l’ordine dei lavori.
Relazione del Segretario uscente Simone Sapienza e del tesoriere uscente Heinrich Mumelter
Inizio relazioni tematiche predisposte dai membri della direzione
Inizio delle iscrizioni a parlare in dibattito generale.
Ore 12:30 – Il Presidente dichiara il numero definitivo degli iscritti presenti e annuncia i termini per la presentazione delle mozioni generali e particolari, delle eventuali proposte di modifiche statutarie, nonché il termine del dibattito generale.
Ore 13:00 – Pausa.
Ore 14:30 – Ripresa del dibattito generale e inizio della presentazione delle mozioni generali, delle eventuali mozioni particolari e delle eventuali modifiche statutarie.
Ore 15:30 – Termine per la presentazione delle mozioni e delle eventuali modifiche statutarie. Dopo sessanta minuti dalla presentazione delle mozioni generali e particolari scadono i termini per la presentazione degli emendamenti alle mozioni generali e particolari (*).
Ore 16:30 – Termine per la presentazione degli emendamenti.
Ore 17:00 – Termine del dibattito generale, replica del Segretario uscente.
A seguire, secondo le procedure previste dallo Statuto: dibattito e votazione sulle eventuali proposte di modifiche statutarie, sulle mozioni generali e sulle mozioni particolari (**).
A seguire:
presentazione delle candidature a Segretario, Tesoriere e Presendente;
accettazione delle candidature .
A seguire: elezione delle cariche.
Il Presidente nomina una commissione elettorale per lo spoglio delle schede.
Proclamazione dei nuovi Segretario Tesoriere e Presidente eletti.
TERMINE DEI LAVORI
(*) Per la presentazione delle mozioni generali, delle mozioni particolari e delle proposte di modifica statutaria è necessaria la sottoscrizione di almeno un decimo degli iscritti presenti al momento della comunicazione definitiva del numero degli iscritti presenti. Per la presentazione degli emendamenti alle mozioni generali e alle mozioni particolari è necessaria la sottoscrizione di almeno un ventesimo degli iscritti presenti al momento della comunicazione definitiva del numero degli iscritti presenti. Si ricorda inoltre che, a norma di statuto, le proposte di modifica statutaria sono ammesse solo alla presenza di almeno un quarto degli iscritti all’Associazione, e con votazione a maggioranza dei presenti.
(**) In tutta la fase di votazione, hanno diritto di voto attivo coloro che risultino iscritti entro l’inizio della fase di votazione, e cioè al momento della comunicazione del numero definitivo di iscritti presenti.
Comments