DOCUMENTO FINALE DELLA PRIMA ASSEMBLEA ORGANIZZATA DAL COORDINAMENTO DI INIZIATIVA POLITICA “ERNESTO NATHAN”
- Radicali Roma
- 2 feb 2009
- Tempo di lettura: 3 min
Il Coordinamento di iniziativa politica “Ernesto Nathan” prende atto delle pessime condizioni in cui versa la democrazia in Italia, in termini sia di legalità istituzionale, sia di partecipazione costituzionalmente corretta alla vita dei movimenti politici, in particolare dei partiti. Consigli comunali, provinciali e regionali, per non parlare delle massime istanze rappresentative come Camera dei Deputati e Senato, sono ormai ridotti a meri strumenti di ratifica di decisioni prese negli ambiti governativi dei diversi livelli; i partiti “nuovi” vengono formati con operazioni verticistiche di fusione fra classi dirigenti; la pseudo-partecipazione della base viene limitata alle convocazioni per le cosiddette primarie, operazioni spesso di facciata, volte ad identificare dirigenti, piuttosto che reali candidati. La legalità istituzionale, in questi mesi più che in passato, ha subito attacchi delegittimanti di inaudita frequenza ad ogni livello istituzionale. I costi della “politica” si accentuano per la non democrazia imperante, con degenerazioni fraudolente ed illegali, che in queste settimane sono balzate agli onori della cronaca, ma che purtroppo, lungi dall’essere una “questione morale” di singole forze, costituiscono da più di un quindicennio, la normalità della gestione della cosa pubblica e delle relazioni pubblico-privato, fra organi ed Istituzioni dello Stato, aziende e malavita. Le ingerenze degli enti ecclesiastici, si intensificano con interventi ormai più che quotidiani su tematiche, provvedimenti e progettualità legislativa, che dovrebbero essere ad unico appannaggio di uno Stato laico e che invece trovano interferenze costanti. Partendo da queste preliminari osservazioni il Coordinamento di iniziativa politica “Ernesto Nathan” individua alcune modalità di ideazione e battaglia politica, che si coniughino con il merito di ambiti specifici, volti alla valorizzazione della legalità delle Istituzioni, della partecipazione democratica, della laicità dello Stato, di una programmatica valorizzazione di un federalismo non solo fiscale, ma realmente politico. Scopo e finalità di questa e delle altre Assemblee è identificare ambiti di campagna politica fattiva, di mobilitazione e sensibilizzazione pubblica, su specificità territoriali romane, ma che possiedano implicazioni e valenza più generale. Al termine del dibattito, partecipato ampio ed articolato, dell’Assemblea del 31 gennaio si sono identificati alcuni punti salienti di mobilitazione politica specifica, oltreché individuare la necessità di una frequenza di incontri ed assemblee fra i partecipanti con l’ipotesi di una prossima convocazione nei prossimi 30 – 40gg. Viene prioritariamente identificata nella condizione di illegalità in cui versano alcuni municipi, mancanti dei necessari strumenti regolamentari e statutari per il loro corretto e democratico funzionamento, una urgenza di intervento da parte degli organi istituzionali preposti (Sindaco e Consiglio Comunale); a tal fine i partecipanti sottoscrittori si impegnano nella raccolta firme, per la presentazione di una interrogazione al Sindaco, volta a sollecitare un suo intervento di richiamo ai Consigli Municipali inadempienti, con il richiamo, nel dispositivo dell’interrogazione, alle norme dello Statuto del Comune che prevedono lo scioglimento dei Consigli Municipali che, dopo richiamo del Sindaco, non provvedano ad uscire dalla illegalità statutaria.
IL Coordinamento di iniziativa politica “Ernesto Nathan” è formato da: Demetrio BACARO segretario dell’Associazione Radicali Roma, Clelia CALISSE membro assemblea regionale PD, Stefano COVELLO vice segretario Unione Romana Partito Repubblicano Italiano, Lorenzo DI PIETRO militante Italia Dei Valori, Daniele GOSTI membro del consiglio nazionale del Partito Socialista, Massimiliano IERVOLINO direzione nazionale di Radicali Italiani, Luca IOZZINO militante del Partito Democratico, Isabella PERUGINI membro assemblea regionale PD, Diego SABATINELLI membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani, Gianluca SANTILLI vice capogruppo del PD al VI Municipio, Pierluigi SORTI militante del Partito Democratico, Antonio SURACI segretario politico Unione Romana Partito Repubblicano Italiano.
Comments