IBL: "Fuori strada. Come lo Stato ha causato, prolungato e aggravato la crisi finanziaria"
- Radicali Roma
- 26 set 2009
- Tempo di lettura: 2 min
Mercoledì 30 settembre, con inizio alle ore 18.00, presso la Libreria Croce (Corso Vittorio Emanuele II, 156 – Roma) si terrà la presentazione del volume “Fuori strada. Come lo Stato ha causato, prolungato e aggravato la crisi finanziaria” di John B. Taylor (IBL Libri, 2009) e con prefazione di Oscar Giannino.All’incontro, insieme a Oscar Giannino (giornalista economico e direttore di “Chicago-Blog”), parteciperanno Angelo de Mattia (Editorialista di “Milano Finanza” e del “Riformista”), Francesco Forte (Professore emerito, Università La Sapienza Roma; editorialista del “Giornale” e del “Foglio”) e Nicola Rossi (Senatore, Partito democratico). A moderare i lavori sarà Nicola Iannello (Istituto Bruno Leoni).
Che cosa ha causato la crisi finanziaria? E perché la crisi continua e non accenna a spegnersi? Per uno dei più grandi economisti monetari dei nostri tempi, John Taylor, la responsabilità ricade in larga misura sui banchieri centrali e sulle autorità di regolazione americane. In questo volume, Taylor spiega come le autorità degli Stati Uniti siano finite fuori strada quando hanno abbandonato quei validi principi utilizzati per stabilire i tassi di interesse che avevano funzionato perfettamente per i vent’anni precedenti. Come fare affinché nulla di quanto accaduto possa ripetersi? Al centro della proposta di Taylor c’è ovviamente la “Taylor rule”, la buona prassi di politica monetaria che proprio da lui ha preso il nome. “Tra il 2002 e il 2004 – come spiega Oscar Giannino nella sua prefazione – Alan Greenspan si è allontanato da tale criterio, anche di 200 o 250 punti base. Tutti ne paghiamo le conseguenze. Non è il mercato, ma il regolatore ad aver sbagliato”.
La presentazione del volume “Fuori strada” avrà luogo mercoledì 30 settembre (ore 18,00) presso la Libreria Croce (Corso Vittorio Emanuele II, 156) a Roma.
Comments