top of page

“Oddio mamma” con Franca Valeri apre la stagione “della Cometa” di Roma

  • Immagine del redattore: Radicali Roma
    Radicali Roma
  • 17 set 2009
  • Tempo di lettura: 2 min

“Oddio mamma” con Franca Valeri apre la stagione “della Cometa” di Roma


di Lucio De Angelis


In un’affollata conferenza stampa al motto “Divertire con intelligenza” è stato presentato di recente il cartellone 2009/2010 del Teatro della Cometa di Roma.


Dal 1 al 25 ottobre apre la stagione la grande Franca Valeri (Premio alla Carriera nei giorni scorsi agli Olimpici del Teatro) con lo spettacolo “Oddio mamma” di Sam Bobrick e Julie Stein con al suo fianco Urbano Barberini.


Diretti da Daniele Falleri, sviluppano un improbabile carteggio. E’ la storia di una madre iper-possessiva e di suo figlio, un cinquantenne nevrotico perennemente in viaggio, e del loro morboso rapporto, raccontato attraverso uno scambio di lettere cariche di ”amorevoli” accuse e invettive.


Attraverso un raffinato e a tratti esilarante gioco di fughe e inseguimenti epistolari, madre e figlio cercano disperatamente un possibile equilibrio nel loro profondo e avventuroso rapporto.


Pino Quartullo dal 27 ottobre al 15 novembre interpreta “Ultima chiamata” di Josiane Balasko con Paola Tiziana Cruciani e Carlo Molfese. “Di questa commedia mi ha colpito soprattutto la capacita’ di divertire con intelligenza – dichiara Quartullo – uno spettacolo in cui si ride e si lotta per migliorare se stessi”.


Dal 17 novembre al 6 dicembre, dopo vent’anni di ininterrotto successo, ritorna in scena “Esercizi di stile” di Raymond Queneau con Ludovica Modugno, Francesco Pannofino e Marco Guadagno per la regia di Mario Moretti: tre eclettici attori che si moltiplicano in sessanta personaggi incredibili, una collezione infallibile di sghignazzi e frenesie.


Debutta l’8 dicembre “Chat a due piazze” di Ray Cooney, che, eccellente maestro della comicità, trae ispirazione da vizi e debolezze umane per creare un meccanismo irresistibile di situazioni esilaranti con Fabio Ferrari, Lorenza Mario, Gianluca Ramazzotti e Miriam Mesturino per la regia di Gianluca Guidi.


Dal 12 gennaio al 7 febbraio va in scena “A ruota libera”, un racconto brillante e ironico di Michele La Ginestra e Adriano Bennicelli, nel corso del quale riaffiorano i ricordi di una vita. Con il simpaticissimo attore romano Francesca Baragli, Claudia Campagnola, Vania Lai e Matteo Vacca per la regia di Augusto Fornari.


Una novità assoluta per il teatro é in programma dal 9 al 28 febbraio, “Appuntamento a Londra” di Mario Vargas Llosa con Pamel Villoresi e David Sebasti per la regia di Maurizio Panici.

 
 
 

コメント


bottom of page