top of page

"Rifiuto informato delle cure e testamento biologico".

  • Immagine del redattore: Radicali Roma
    Radicali Roma
  • 19 giu 2008
  • Tempo di lettura: 1 min

L’obiettivo dell’incontro è mettere a confronto le principali prospettive maturate in questi anni, privilegiando la riflessione etica e di filosofia del diritto come lente d’ingrandimento dei punti critici e delle possibili mediazioni. La tavola rotonda, che intende presentarsi come iniziativa di taglio istituzionale e pluralista, è rivolta, oltre che ai Consiglieri Parlamentari, a tutti gli interlocutori interessati a un dibattito aperto in materia.

Discutono:

Lorenzo D’Avack Vicepresidente del Comitato nazionale di bioetica, del quale è membro dal 2002.

Eugenio Lecaldano Direttore del Master di Etica pratica e bioetica presso l’Università “La Sapienza”.

Laura Palazzani Vicepresidente del Comitato nazionale di bioetica, del quale è membro dal 2002.

Stefano Semplici Membro del Comitato internazionale di bioetica dell’Unesco.

 
 
 

Comments


bottom of page