top of page

Nel testa a testa la spunta Simeone – Cronaca (rilassata) dell'Assemblea straordinaria

  • Immagine del redattore: Radicali Roma
    Radicali Roma
  • 17 mag 2010
  • Tempo di lettura: 2 min

Domenica 16 maggio. Siamo convocati per eleggere il rappresentante dell’associazione al comitato di Radicali Italiani.

Sarà perché è domenica e si gioca la giornata decisiva del Campionato, ma gli iscritti arrivano alla spicciolata. L’assemblea convocata per le 16,00 inizia con puntualità (radical-romana) alle 16,30.

In questo pomeriggio festivo, gli interventi si susseguono numerosi e interessanti (il tutto è stato registrato da Radio Radicale, per chi non ha avuto il piacere e la possibilità di ascoltare dal vivo).


Il dibattito generale è davvero tale. Si discute di tutto, soprattutto dei temi “caldi” della prossima estate politica: i referendum sull’acqua pubblica, l’anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati da realizzare nei municipi, la situazione debitoria del Comune di Roma.

Si parla anche dei rapporti tra l’associazione e il movimento Radicali Italiani, più in generale della necessaria valorizzazione dell’apporto delle associazioni locali alla vita del movimento.

Non mancano i richiami alle elezioni regionali recentemente svoltesi e che hanno prodotto una singolare mistura di soddisfazioni e delusioni.

E da più parti si parla della necessità di coniugare la politica “territoriale” dell’associazione con una visione non localistica, ma attenta al contesto nazionale e transnazionale.

Ma veniamo ai candidati. Tre donne: Paola Cossu, Rosalia Grande, Luisa Simeone. Nessuna delle tre nata a Roma. Si parlava anche di una possibile candidatura di Marcello Blancasio, che però ha rinunciato alla corsa.

Sincero e appassionato l’intervento a favore della Cossu da parte di Massimiliano Iervolino, che ne ha valorizzato l’impegno militante profuso durante la campagna elettorale.

Apprezzamenti anche per le candidature di Luisa e Rosalia, fino allo spudorato endorsement del rinuciatario Blancasio a favore della Simeone.

Intorno alle 20,00 (finalmente!) la votazione. Nessuna delle candidate ottiene la maggioranza assoluta necessaria per l’elezione al primo turno. Le più votate sono Luisa (19 voti) e Paola (17). L’aria si fa elettrica e scocca qualche scintilla. Al ballottaggio, Simeone ottiene la maggioranza.

Si torna a casa. E’ stata una bella assemblea, partecipata e viva.

Domani si ricomincia a lavorare, ma non sarà la solita routine.

/Marcello.

 
 
 

Comentários


bottom of page